Sa die de sa Sardigna
Sa die de sa Sardigna Il 14 settembre 1993 il Consiglio Regionale della Sardegna ha istituito “Sa die de sa Sardigna“,
Continua...Sa die de sa Sardigna Il 14 settembre 1993 il Consiglio Regionale della Sardegna ha istituito “Sa die de sa Sardigna“,
Continua...365 Festa di Sant’Efisio 2021 Anche quest’anno, nonostante le limitazioni dovute al Covid-19, Cagliari non verrà meno al solenne
Continua...La storia di Sant’ Efisio La festa di Sant’ Efisio ha una lunga storia, che come tutti i racconti più
Continua...Sulla spiaggia di Nora gli attimi più suggestivi della festa di Sant’Efisio. Lontano dai riflettori e dall’eco mediatica del primo
Continua...Sant’ Efisio, Sarroch: tappa obbligata verso il luogo del martirio. È notte quando il cocchio trainato stancamente dai buoi giunge
Continua...Sono i Carabinieri a cavallo ad aprire l’imponente parata (La Festa di Sant’Efisio a Cagliari, la processione), seguiti dalle traccas (carri a
Continua...364 Festa di Sant’Efisio 2020 al tempo del Coronavirus Anche in questo anno difficile, Cagliari non verrà meno al
Continua...I riti della Settimana Santa in Sardegna La Pasqua in Sardegna, riti e tradizioni della settimana santa a Cagliari, Iglesias,
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Iglesias E’ la confraternita del Santo Monte, dalla fine del Seicento, l’unica custode delle manifestazioni
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Cagliari, le tradizioni Il significato della Pasqua e le tradizioni antiche. La parola
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Cagliari, le processioni Processione dei Santi Misteri di Villanova Parte dalla Chiesa di
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Cagliari, le confraternite Le confraternite e le tappe della Settimana Santa I moderni
Continua...Pasqua, i riti della Settimana Santa a Cagliari Il significato della Pasqua e le tradizioni antiche Pasca Manna, ossia Pasqua grande,
Continua...363 Festa di Sant’Efisio 2019 dal 1 al 4 maggio 2019 Il 1° maggio 2019 Cagliari e tutta la
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Castelsardo Tra i riti più suggestivi e noti della Sardegna si annoverano quelli che
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Santu Lussurgiu La Settimana Santa a Santu Lussurgiu è molto sentita. Quattro antiche confraternite ne
Continua...Pasqua, i riti della Settimana Santa ad Alghero. La Settimana Santa di Alghero è, per gli algheresi, un momento di
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Bortigali I rituali della Settimana Santa di Bortigali sono curati dalle antiche confraternite di
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Cuglieri Cinque confraternite organizzano le celebrazioni della Settimana Santa di Cuglieri, che la
Continua...Pasqua i riti della Settimana Santa a Sassari Le confraternite di Santa Croce e dei Servi di Maria, del Santissimo
Continua...Festa del Redentore a Nuoro La Festa del Redentore a Nuoro è una festa tradizionale di Nuoro che viene celebrata
Continua...I Candelieri di Sassari “Festha manna di mezz’agosto” Sassari 14 agosto Il 14 agosto, vigilia dell’Assunzione di Maria Vergine, si
Continua...La penultima domenica di maggio la città di Sassari è teatro di una delle più importanti rassegne folkloristiche della Sardegna: La Cavalcata
Continua...362 Festa di Sant’Efisio 2018 a Cagliari dal 1 al 4 maggio 2018 Il 1° maggio 2018 Cagliari e
Continua...La Festa di Sant’Efisio a Cagliari, la chiesa di Sant’Efisio di Stampace La chiesa attuale risale al 1780 e si ricorda
Continua...Figura di martire tra i più amati dal popolo sardo, la cui storicità, tuttavia, non è certa. La Passione del
Continua...La Festa di Sant’Efisio a Cagliari. Il 1° maggio si celebra la grande festa dei Cagliaritani, dedicata a Sant’Efisio, la
Continua...Il Carnevale di Santu Lussurgiu Sa Carrela ‘e nanti Il Carnevale di Santu Lussurgiu, paese dalle antiche tradizioni equestri, è
Continua...Il Carnevale barbaricino di Mamoiada, Ottana e Orotelli Il Carnevale barbaricino è un evento di straordinario interesse etnologico in Sardegna,
Continua...Il carnevale in Sardegna Il Carnevale in Sardegna è l’unica festa del calendario non collegata alla liturgia cattolica, una festa
Continua...